News
17.07.15
Negli spazi abitativi interni il colore acquisisce valori che vanno ben oltre l’aspetto estetico in quanto, pur coinvolgendo in primo luogo l’arredo, arriva ad influenzare il benessere psicofisico stesso delle persone.
Il colore è soprattutto emozione - e in un soggiorno, in una camera da letto o in qualsiasi altro ambiente - è la cosa che più di ogni altra può offrirci le sensazioni che desideriamo provare quando ci troviamo in quel determinato ambiente.
Ancora di più quando parliamo del colore delle superfici murali le quali, non fosse altro che per la loro dimensione, risultano essere l’elemento preponderante in ogni tipo di locale.
Per queste ragioni Fassa Bortolo ha creato in-living, un progetto dedicato specificamente al colore ed alle finiture da interno che si avvale anche del contributo di specialisti del settore quali architetti, interior designers, arredatori.
Scopri il progetto: scarica la nuova brochure in-living in formato pocket.
in-living: colori e coordinati

Il colore è soprattutto emozione - e in un soggiorno, in una camera da letto o in qualsiasi altro ambiente - è la cosa che più di ogni altra può offrirci le sensazioni che desideriamo provare quando ci troviamo in quel determinato ambiente.
Ancora di più quando parliamo del colore delle superfici murali le quali, non fosse altro che per la loro dimensione, risultano essere l’elemento preponderante in ogni tipo di locale.
Per queste ragioni Fassa Bortolo ha creato in-living, un progetto dedicato specificamente al colore ed alle finiture da interno che si avvale anche del contributo di specialisti del settore quali architetti, interior designers, arredatori.
Scopri il progetto: scarica la nuova brochure in-living in formato pocket.