Partnership e certificazioni
Legambiente
L'approccio scientifico dell’associazione, unito a un costante lavoro di sensibilizzazione e coinvolgimento dei cittadini, ha garantito il profondo radicamento di Legambiente nella società fino a farne l’organizzazione ambientalista con la diffusione più capillare sul territorio nazionale. "La comune visione della centralità della sostenibilità e innovazione ci ha portato a scegliere Fassa Bortolo come partner ideale per promuovere una serie di attività in materia di economia circolare, tra cui il Rapporto Cave 2021 e 2017, la Guida all’Ecobonus e la campagna Civico 5.0 per promuovere la riqualificazione del patrimonio edilizio italiano", dichiara Edoardo Zanchini, Vicepresidente Legambiente.
CasaClima
Green Building Council
È un’associazione che fa parte di una rete globale riconosciuta dal World Green Building Council. L’obiettivo di un Green Building Council è promuovere una trasformazione dell’ambiente costruito verso uno che sia sostenibile.

Symbola
La Fondazione per le Qualità Italiane si propone da sempre come aggregatore di soggetti portatori di esperienze diverse, accomunati dall’attenzione alla qualità e dalla scommessa sui talenti del territorio. La comune ricerca dell’eccellenza, ha visto Symbola e Fassa Bortolo collaborare insieme per la realizzazione di 100 italian green building stories, 100 italian architectural conservation stories e 100 italian stories for future building, mettendo in luce alcune tra le migliori realtà italiane.
Associazione ISI
L’Associazione ISI - Ingegneria Sismica Italiana - coinvolge i diversi attori in un gruppo dinamico che li rappresenti e li promuova, organizzando attività di divulgazione del loro lavoro, comunicando con gli organi ufficiali, istituzioni ed enti normatori, con la comunità accademica e scientifica, con il mondo industriale e con quello dei professionisti.
Laboratorio ISO 9001
Un’intensa attività di ricerca nel laboratorio certificato sviluppa formule e tecnologie sempre più evolute. Grazie a questo lavoro e a questi investimenti l’azienda è in grado di produrre un’ampia varietà di prodotti in gesso, tra cui le innovative lastre in cartongesso Gypsotech.

Regolamento prodotti da costruzione cpr 305/2011 Marcatura CE e DoP
Tutti i prodotti Fassa sono conformi alle normative dell’Unione Europea, rispondono ai requisiti prestazionali richiesti dal regolamento per i prodotti da costruzione (CPR 305/2011) e riportano marcatura CE e DoP. Tali requisiti sono evidenziati su tutta la documentazione tecnica attraverso appositi loghi, mentre altri marchi identificano la pertinenza ai criteri e alle modalità di classificazione delle norme europee.

ETA
Benestare tecnico europeo esicurezza in tutti i componenti
Il Sistema Cappotto Fassatherm® ha ottenuto i Benestare Tecnici Europei ETA che rappresentano la valutazione tecnica positiva di idoneità all’impiego per l’utilizzo negli interventi di isolamento termico.

BBA
British Board of AgrémentIl BBA ha assegnato una certificazione per l'intonaco monostrato colorato Fassacouche e per il Sistema Cappotto Fassatherm: questa certificazione è stata ritenuta necessaria al fine di estendere l’offerta dei Sistemi Cappotto Fassatherm® con Benestare Tecnico Europeo ETA esistente, in modo specifico per il mercato britannico.

BDA
L’ente KIWA Building product ha emesso il BDA Agrément® per il sistema con A96 su lastra in cemento portaintonaco, per l’installazione su intelaiature di legno o murature. I prodotti sono stati esaminati e rigorosamente testati secondo precise istruzioni di installazione. Il certificato conferma la conformità e la durabilità secondo lo specifico metodo di installazione. Il BDA Agrément® ha ricevuto l’approvazione di terza parte da NHBC per il mercato inglese.

Leed
La certificazione LEED attesta gli edifici ambientalmente sostenibili sia dal punto di vista energetico che da quello del consumo delle risorse ambientali coinvolte nel processo di realizzazione. Uno standard che ha la peculiarità di toccare tutti gli ambiti che coinvolgono la progettazione degli edifici.
→ Sostenibilità certificata Gypsotech

ANAB
Associazione NazionaleArchitettura Bioecologica e
ICEA-Istituto per la Certificazione
Etica e Ambientale
Questo importante riconoscimento per i prodotti bio-ecologici attesta la massima attenzione per l’ambiente e la piena rispondenza ai più rigorosi criteri della bio-architettura.
La linea Bio-Architettura Fassa Bortolo è stata la prima certificata in Europa con KB 13, primo intonaco certificato nel 1999, ponendosi come un punto di riferimento nel settore dell’architettura sostenibile.

GEV
Associazione per materialida posa, colle e prodotti
da costruzione a emissioni
controllate
Il marchio volontario relativo alle emissioni di componenti organici volatili e semivolatili (VOC e SVOC) viene rilasciato da GEV-Associazione per materiali da posa, colle e prodotti da costruzione a emissioni controllate. Applicato al Sistema Posa Pavimenti e Rivestimenti, a seguito a severi test i prodotti sono risultati Emicode EC1 Plus (cioè a bassissime emissioni).

Qualità dell'aria in ambienti interni

EPD
Environmental Product DeclarationSi tratta di una dichiarazione ambientale di prodotto che ha lo scopo di comunicare, in modo credibile, trasparente e comparabile, informazioni sull'impatto ambientale del ciclo di vita dei prodotti (dall'estrazione dei materiali fino al prodotto fabbricato, dalla sua fase di utilizzo fino alla fine della vita). Questo documento è una cosiddetta dichiarazione ambientale di tipo III, conforme alla norma ISO 14025.
Il primo dei prodotti Fassa ad aver ottenuto l’EPD è la lastra GYPSOTECH® EXTERNA LIGHT.
→ Sostenibilità certificata Gypsotech

NF
La certificazione NF viene rilasciata dal CSTB di Parigi, secondo il regolamento di certificazione previsto dalla norma NF 081 emanata dall’AFNOR, l’ente di normazione francese.

French Label Etiquetage sanitaire

QB
