Tipologia di intervento: Restauro
Progetto architettonico: Arch Lino Vittorio Bozzetto e Arch. Oscar Cofani
Impresa: Costruzioni San Marco S.r.l.
Periodo di realizzazione: 2001-2002
Dopo un secolo e mezzo di vita l'arsenale Radetzky di Peschiera del Garda è stato trasformato da caserma militare in attrazione turistica. Il complesso, sottoposto ad un lungo lavoro di restauro che ne ha rispettato disegni, forme e materiali originari, è stato riconvertito ad uso turistico, enologico e culturale. L'arsenale è un capolavoro dì architettura militare che si estende per 4000 metri quadri tra Porta Verona e il bastione San Marco, entrambi cinquecenteschi. Ora i grandi spazi realizzati tra il 1854 e il 1857 accolgono un'enoteca, un bar-caffetteria, una libreria, un'esposizione e vendita di prodotti biologici ma anche sale di rappresentanza e per mostre, mentre il piazzale interno è adibito all'attività all'aperto. Il sottotetto della caserma (1300 metri quadri con undici campate a suddividere le stanze) è stato dedicato al Museo archeologico nazionale delle palafitte del Garda, mentre il piano terra, infine, ospita la biblioteca civica e l'enoteca.