Castello di Tagliolo
Tipologia di intervento: Ristrutturazione
Direzione lavori e progetto architettonico: Arch. Paola Mascherini (Studio Novo)
Impresa: Società Costruzioni Novesi S.r.l.
Periodo di realizzazione: 2001-2002
L'intervento mirava a restaurare l'edificio, a migliorarlo, aumentandone la fruibilità. Questo perchè i Marchesi Pinelli Gentile che lo usano anche come residenza, portano avanti da anni una politica di riuso dell'immobile al servizio dell'attività vitivinicola che ha reso il proprio prodotto noto non solo in ambito nazionale, ma anche all'estero.
Per quanto concerne la ristrutturazione vera e propria, è stato applicato l'intero ciclo bio-risanante Fassa: S 639 e S 650 fino a metà parete. In alcuni locali lo stesso ciclo é stato applicato solamente nella parte a contatto con il terrapieno. Per le altre pareti, invece, è stato applicato il bio-intonaco KB 13, rifinito con S 605.