Castello San Salvatore

Tipologia di intervento: Restauro
Progetto architettonico: Ing. Filippo Giustiniani
Periodo di realizzazione: 2001 - 2002
Impresa restauri superfici e intonaci: Coop. Diemmeci
Contrassegno inconfondibile del panorama collinare trevigiano alla sinistra del fiume Piave, il castello di San Salvatore dei Conti Collalto, con la sua mole murata e turrita, domina dall'alto di una altura solatia il sottostante abitato di Susegana e la pianura fino alla laguna.
La principale fonte di degrado degli intonaci del palazzo era determinata dalla presenza di umidità di risalita al pian terreno e nelle parti seminterrate, mentre, sulle restanti superfici l'intonaco esistente si presentava deteriorato, o addirittura mancante, sia a causa della vetusta età dello stesso che per infiltrazioni provenienti dalla copertura.