Ripristino e Rinforzo Pilastri a Chieti Scalo
Comec Innovative S.r.l.
Impresa Esecutrice e Commitente
Mirko Girinelli
Agente Fassa Bortolo
Prima dell’intervento, i pilastri erano interessati da avanzati fenomeni di degrado dei materiali (conglomerato cementizio e acciaio), riconducibile anche a carenze strutturali. L’intervento ha richiesto in primo luogo l’asportazione totale del calcestruzzo ammalorato o in fase di distacco, fino a raggiungere il sottofondo solido, resistente e ruvido. La superficie dei ferri d’armatura è stata successivamente liberata da residui di calcestruzzo degradato e da ogni traccia di ruggine. Tutti i ferri puliti sono stati quindi trattati con FASSAFER MONO.
Inoltre, l’armatura esistente è stata ulteriormente integrata sia longitudinalmente che trasversalmente per incrementare ulteriormente la capacità portante dei pilastri. La ricostruzione dei pilastri interessati dal degrado è stata realizzata con l’utilizzo della malta cementizia monocomponente, fibrorinforzata, solfato resistente e colabile GEOACTIVE FLUID B 530 C.
Oltre all’intervento di ripristino e rinforzo della struttura, la committenza ha richiesto un’ulteriore miglioria, coibentando l’edificio con i prodotti del SISTEMA CAPPOTTO FASSATHERM.