Primo edificio a 'bolletta zero' in Veneto certificato Minergie
Progettazione architettonica e Direzione lavori: arch. Carlo Di Pillo - Ecospazi
Progettazione energetica e impiantistica: arch. Denise Tegon, arch. Carlo Di Pillo, P.I. Marco Garofalo
Strutture: ing. Giovanni Dani - IS5812
Collaboratori alla progettazione architettonica: arch. Federica Scappini
Assistenza alla Direzione Lavori: geom. Alberto Manzini
Assistenza alla progettazione energetica: geom. Giuseppe Mosconi
Impresa esecutrice: Percam S.r.l.
La villetta su due piani che si trova in località Mambrotta nel comune di San Martino Buon Albergo, in provincia di Verona, è un edificio a “bolletta zero” ed è il primo in tutta la regione Veneto ad essere stato certificato Minergie.
La villetta certificata ha infatti un elevato grado di coibentazione, che limita gli scambi termici tra interno ed esterno e viceversa, e inoltre è dotata di un impianto fotovoltaico e di un impianto a biomassa per la produzione di energia; grazie a questi accorgimenti progettuali e costruttivi non necessita di essere connessa alla rete del gas essendo garantito un bilancio energetico con segno positivo, poiché l’energia che viene prodotta dagli impianti ecosostenibili è addirittura superiore a quella consumata per il riscaldamento e per l’illuminazione.
In particolare la coibentazione dell’edificio è stata realizzata utilizzando il Sistema Cappotto Fassatherm® sviluppato dalla Fassa Bortolo, una scelta sicura all’insegna dell’efficienza, del risparmio e del rispetto per l’ambiente.